Vai al Contenuto
  • facebook
  • youtube
  • instagram
  • pane e internet - cittadini al 100% digitali
  • Home
  • Progetto
  • Punti Pane e Internet
    • bologna santo stefano
      san lazzaro - molinella
      savena - idice
      unione valli del reno, lavino e samoggia
    • alto ferrarese
      codigoro
      terre estensi
    • alta valle bidente e rabbi
      cesena
    • distretto ceramico
      frignano
      modena
      unione delle terre d'argine
    • parma
      pedemontan@
    • piacenza
    • bassa romagna
    • reggio emilia
      unione bassa reggiana
    • cattolica
      misano adriatico
      riccione
      rimini
  • Corsi ed Eventi
  • News
  • Contatti
Sei qui:
  1. Home
  2. Informativa sulla privacy

Informativa sulla privacy

Informativa per il trattamento dei dati personali forniti dagli utenti tramite messaggi di posta elettronica o compilazione di form

1. Premessa

Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento europeo n. 679/2016, la Giunta della Regione Emilia-Romagna, in qualità di "Titolare" del trattamento, è tenuta a fornirle informazioni in merito all'utilizzo dei suoi dati personali.

2. Identità e i dati di contatto del titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati personali di cui alla presente informativa è la Giunta della Regione Emilia-Romagna, con sede in Bologna, Viale Aldo Moro n. 52, cap. 40127.
Al fine di semplificare le modalità di inoltro e ridurre i tempi per il riscontro si invita a presentare le richieste di cui al paragrafo n. 10, alla Regione Emilia-Romagna, Ufficio per le relazioni con il pubblico (Urp), per iscritto o recandosi direttamente presso lo sportello Urp.
L'Urp è aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 in Viale Aldo Moro 52, 40127 Bologna (Italia): telefono 800-662200, fax 051-527.5360, e-mail urp@regione.emilia-romagna.it.

3. Il Responsabile della protezione dei dati personali

Il Responsabile della protezione dei dati designato dall'Ente è contattabile all'indirizzo mail dpo@regione.emilia-romagna.it o presso la sede della Regione Emilia-Romagna di Viale Aldo Moro n. 30.

4. Responsabili del trattamento

L'Ente si avvale del fornitore esterno denominato RTI TRA A.E.C.A., FUTURA SOC. CONS. A R.L., OPEN GROUP SOC. COOP. SOC. O.N.L.U.S. ED ELITE DIVISION S.R.L., quale responsabile esterno del trattamento dei dati personali, di cui mantiene la titolarità. Conformemente a quanto stabilito dalla normativa, tali soggetti assicurano livelli esperienza, capacità e affidabilità tali da garantire il rispetto delle vigenti disposizioni in materia di trattamento, ivi compreso il profilo della sicurezza dei dati. La Regione Emilia-Romagna ha stipulato con il fornitore suddetto l’“Accordo per il trattamento di dati personali”, in attuazione del contratto Repertorio. n. 5163 del 27/11/2020, di cui alla determinazione n. 20985 del 23/11/2020, che disciplina oneri e responsabilità in aderenza al Regolamento (UE) del Parlamento e del Consiglio Europeo n. 2016/679 (di seguito, anche “GDPR”). Il suddetto fornitore fornisce, inoltre, supporto tecnico e organizzativo alla piattaforma, secondo quando determinato dalla Delibera n. 376/2019 (vedi paragrafo 6.0).

5. Soggetti autorizzati al trattamento

I Suoi dati personali sono trattati da personale interno previamente autorizzato e designato quale incaricato del trattamento, a cui sono impartite idonee istruzioni in ordine a misure, accorgimenti, modus operandi, tutti volti alla concreta tutela dei suoi dati personali.

6. Finalità e base giuridica del trattamento

Il trattamento dei suoi dati personali viene effettuato dalla Giunta della Regione Emilia-Romagna per lo svolgimento di funzioni istituzionali e, pertanto, ai sensi dell'art. 6 comma 1 lett. e) del Regolamento europeo n. 679/2016, non necessita del suo consenso. Le attività istituzionali relative al progetto Pane e Internet sono state previste con:

  • Delibera della Giunta regionale n. 376/2019 “Approvazione del programma biennale 2020-2021 degli acquisti di forniture e servizi della Regione Emilia-Romagna - primo provvedimento.”, che approva l’acquisizione di “Servizi specialistici per la gestione del progetto Pane e Internet (Pei)”, biennio 2020-2022”;
  • Delibera della Giunta regionale n. 2013 del 28/12/2020 “Indirizzi organizzativi per il consolidamento e il potenziamento delle capacità amministrative dell’Ente per il conseguimento degli obiettivi del programma di mandato per fare fronte alla programmazione comunitaria 2021/2027 e primo adeguamento delle strutture regionali conseguenti alla soppressione dell’IBACN”;
  • Delibera dell’Assemblea legislativa n.38 del 23/02/2021” “ADER - Agenda digitale dell'Emilia-Romagna 2020-2025: Data Valley Bene Comune” ai sensi dell'art. 6 della legge regionale n. 11 del 2004. (Delibera della Giunta regionale n. 1963 del 21 dicembre 2020)”;
  • Programma di mandato della XI Legislatura che prevede, tra l’altro, la misura Cittadinanza e competenza digitale ed in particolare “l’Azione regionale coordinata per lo sviluppo di competenze digitali diffuse: promuovere la diffusione di competenze e consapevolezza digitale in tutte le fasce di età della popolazione per sostenere una piena cittadinanza digitale”.

I dati personali sono trattati per le seguenti finalità:
a) Per inserimento nella Banca Dati del Progetto Pane e Internet ai fini dell’iscrizione e della partecipazione ai corsi e agli eventi di proprio interesse;
b) Per l’eventuale ricezione di informazioni relative alle attività di Pane e Internet tramite mail (newsletter);
c) Per rilevazioni statistiche in forma aggregata, finalizzate ad elaborare e programmare le politiche di sviluppo della competenza digitale dei cittadini da parte della Regione Emilia-Romagna. Questi dati sono rilevati in maniera facoltativa.

7. Destinatari dei dati personali

I suoi dati personali non sono oggetto di comunicazione o diffusione.

8. Trasferimento dei dati personali a Paesi extra UE

I suoi dati personali non sono trasferiti al di fuori dell’Unione europea.

9. Periodo di conservazione

I suoi dati sono conservati per un periodo non superiore a quello necessario per il perseguimento delle finalità sopra menzionate. A tal fine, anche mediante controlli periodici, viene verificata costantemente la stretta pertinenza, non eccedenza e indispensabilità dei dati rispetto al rapporto, alla prestazione o all'incarico in corso, da instaurare o cessati, anche con riferimento ai dati che Lei fornisce di propria iniziativa. I dati che, anche a seguito delle verifiche, risultano eccedenti o non pertinenti o non indispensabili non sono utilizzati, salvo che per l'eventuale conservazione, a norma di legge, dell'atto o del documento che li contiene.

10. I suoi diritti

Nella sua qualità di interessato, Lei ha diritto:
  • di accesso ai dati personali;
  • di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano;
  • di opporsi al trattamento;
  • di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali

11. Conferimento dei dati

Il conferimento dei Suoi dati è facoltativo, ma necessario per le finalità sopra indicate. Il mancato conferimento comporterà l'impossibilità di partecipare alle attività formative.

banner pei

Recapiti


Regione Emilia-Romagna
Viale Aldo Moro, 30
40127 Bologna

Links


  • note legali
  • informativa sulla privacy
  • contatti
  • catalogo Pane e Internet
  • kit di comunicazione
  • area riservata

Seguici


  • facebook
  • youtube
  • instagram

Rimani sempre aggiornato sui corsi Pane e Internet

Iscriviti alla Newsletter

logo DVBC
logo regione emilia romagna
logo regione agenda digitale

Recapiti

Regione Emilia-Romagna
Viale Aldo Moro, 52
40127 Bologna
Centralino 051 5271
Cerca telefoni o indirizzi

URP

Sito web: www.regione.emilia-romagna.it/urp
Numero verde: 800.66.22.00
Fax: 0514689664
Scrivici: e-mail - PEC

Trasparenza

  • Amministrazione trasparente
  • Note legali e copyright
  • Privacy e Cookies