Vai al Contenuto
  • facebook
  • youtube
  • instagram
  • pane e internet - cittadini al 100% digitali
  • Home
  • Progetto
  • FAQ
  • Catalogo
  • Punti Pei
    • bologna santo stefano
      san lazzaro - molinella
      savena - idice
      unione valli del reno, lavino e samoggia
    • alto ferrarese
      codigoro
      terre estensi
    • alta valle bidente e rabbi
      cesena
    • distretto ceramico
      frignano
      modena
      unione delle terre d'argine
    • parma
      pedemontan@
    • piacenza
    • bassa romagna
    • reggio emilia
      unione bassa reggiana
    • cattolica
      misano adriatico
      riccione
      rimini
  • Corsi ed Eventi
  • News
  • Contatti
Sei qui:
  1. Home
  2. Modelli Eventi di cultura digitale
  3. Educazione civica digitale per genitori. Genitori, figli e la rivoluzione tecnologica

Scheda modello Evento

denominazione corso

Educazione civica digitale per genitori. Genitori, figli e la rivoluzione tecnologica

Tema: Uso consapevole
Target: Giovani - Adulti - Genitori
Tipo attività: Seminario

Descrizione

Due momenti d’incontro distinti, uno pubblico rivolto ai genitori e uno riservato agli alunni delle scuole secondarie di secondo grado accompagnati dai loro insegnanti. Due momenti separati ma con temi comuni: come comprendere al meglio le nuove tecnologie, conoscerne i rischi e quindi farne un uso consapevole, coglierne le tante opportunità.

Programma dell’incontro con i genitori:

  • le aziende e le tecnologie che stanno cambiando il nostro presente e formando il futuro: Google, Apple, Microsoft, Facebook, Amazon;
  • i social network: cosa sono e come funzionano;
  • un'occhiata al futuro: dal Web 3.0 alla realtà aumentata;
  • economia della reputazione: l'online che si fonde con l'offline.

Programma dell’incontro con gli studenti:

  • i social network e Google: cosa sono, come funzionano e come guadagnare soldi? (il modello business SIAMO NOI ed è giusto che i ragazzi lo capiscano);
  • la reputazione online;
  • il Web non dimentica: dai social nasce la nostra credibilità e dalla credibilità la nostra influenza sugli altri;
  • il personal branding, o fare di se stessi un "marchio" riconoscibile.

 

Altre info:

Relatori: esperti individuati dal Punto Pane e Internet delle Terre Estensi

Proposto da: Punto PeI Terre Estensi

Contatti: Marco Zucchini – coordinatore Punto PeI Terre Estensi

m.zucchini@comune.fe.it

Torna indietro

banner pei

Recapiti


Regione Emilia-Romagna
Viale Aldo Moro, 30
40127 Bologna

Links


  • note legali
  • informativa sulla privacy
  • contatti
  • catalogo Pane e Internet
  • kit di comunicazione
  • area riservata

Seguici


  • facebook
  • youtube
  • instagram

Rimani sempre aggiornato sui corsi Pane e Internet

Iscriviti alla Newsletter

logo DVBC
logo regione emilia romagna
logo regione agenda digitale

Recapiti

Regione Emilia-Romagna
Viale Aldo Moro, 52
40127 Bologna
Centralino 051 5271
Cerca telefoni o indirizzi

URP

Sito web: www.regione.emilia-romagna.it/urp
Numero verde: 800.66.22.00
Fax: 0514689664
Scrivici: e-mail - PEC

Trasparenza

  • Amministrazione trasparente
  • Note legali e copyright
  • Privacy e Cookies