Skip to main content
logo pane e internet pane e internet - in rete è più facile
  • English Version
  • logo regione emilia-romagna
  • Agenda digitale
  • All Digital
  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • medium
  • logo regione emilia-romagna
  • Agenda digitale
  • All Digital
  • English Version
logopane e internet
  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • medium
  • Il progetto
  • I partner
  • I Punti PEI
  • Il Centro Servizi
  • La mappa dei corsi
  • Materiali didattici
  • News
  • Contatti
Sei qui:
  1. Home
  2. Come fare per

Come fare per

Servizi e attività per diffondere le competenze digitali nei territori

Area Punti Pei Marker indicante il Punto Pei Attivare un Punto Pei

I Comuni Capoluogo e le Unioni di Comuni possono fare richiesta ai referenti regionali di attivare i Punti PEI, strutture territoriali per l’erogazione continuativa di attività di formazione, facilitazione e cultura digitale.

Consigliamo una lettura preliminare dei documenti che seguono per farsi un’idea delle attività e dei requisiti minimi che occorre garantire per attivare e gestire nel tempo i Punti PEI.

  • Guida ai Punti Pane e Internet
  • I primi documenti da compilare

Area Formazione Lavagna indicante l'area formazione Ricevere supporto per organizzare corsi nei territori

Per i Punti PEI, l’organizzazione dei corsi avviene in stretto contatto con la Regione e il Centro Servizi.

Per tutti gli altri enti che vogliano promuovere la realizzazione degli stessi corsi in autonomia, Pane e Internet può fornire supporto sui seguenti aspetti:

  • fornitura dei materiali didattici
  • fornitura della modulistica e supporto all’organizzazione delle attività
  • promozione delle attività.

Gli enti interessati possono chiedere il supporto del Centro Servizi compilando il seguente modulo e inviandolo all'indirizzo centroservizi@paneeinternet.it .
Allo stesso indirizzo è possibile scrivere per chiedere ulteriori informazioni a riguardo.

Area Formazione Lavagna indicante l'area formazione Partecipare ai corsi nei territori

Tutti i corsi in programma sono indicati nella mappa dei corsi.

Per informazioni sulle modalità di partecipazione e manifestare il proprio interesse a seguire i corsi di formazione è possibile:

  • contattare le Segreterie dei Punti PEI
  • contattare il numero verde regionale 800 59 05 95 (lunedì-venerdì, ore 10.00-13.00)

Area Formazione Lavagna indicante l'area formazione Esprimere il proprio gradimento dopo avere partecipato a un corso PEI

Al termine dei corsi di alfabetizzazione digitale di primo e secondo livello, lo staff di Pane e Internet chiede ai partecipanti di compilare un questionario per esprimere il proprio livello di gradimento sulla formazione. Questa attività è molto utile per verificare la rispondenza dell'offerta formativa ai bisogni di conoscenza dei partecipanti ai corsi e migliorarla nel tempo, cercando di soddisfare con sempre maggiore efficacia tali bisogni.

Il questionario di gradimento può essere compilato direttamente on line, al seguente collegamento.

Area Formazione Lavagna indicante l'area formazione Accrescere le competenze digitali on line

Il catalogo delle risorse didattiche di Pane e Internet fornisce i materiali didattici realizzati nell’ambito del progetto, o prodotti da terzi, per diffondere le competenze digitali.

Area Formazione Lavagna indicante l'area formazione Proporsi come docente dei corsi Pane e Internet

Per proporsi come docente dei corsi Pane e Internet, si può inviare il proprio curriculum vitae in formato europeo ai Punti PEI attivi o all’indirizzo centroservizi@paneeinternet.it.

Area Facilitazione Bacchetta magica indicante l'area facilitazione Attivare il servizio di facilitazione digitale

Tutte le biblioteche pubbliche e i centri di aggregazione che intendono attivare il servizio di facilitazione digitale nei territori possono scrivere all’indirizzo centroservizi@paneeinternet.it.

Per approfondire: Guida al Servizio di Facilitazione Digitale.

Area Facilitazione Bacchetta magica indicante l'area facilitazione Fruire del servizio di facilitazione digitale

Tutti i servizi di facilitazione digitale attivi sono segnalati nella mappa dei corsi. Per informazioni sulle modalità di prenotazione del servizio è possibile contattare i promotori (Punti PEI e/o enti), puntualmente indicati nelle singole schede.

Contattare il numero verde regionale 800 59 05 95 (lunedì-venerdì, ore 10.00-13.00)

Area Facilitazione Bacchetta magica indicante l'area facilitazione Proporsi come facilitatore digitale

Per proporsi come facilitatori digitali nelle biblioteche e nei centri di aggregazione, si può segnalare la propria disponibilità - allegando il curriculum vitae in formato europeo – ai Punti PEI attivi, alle biblioteche che hanno già attivato il servizio o all’indirizzo centroservizi@paneeinternet.it.

Area Eventi Puntina indicante l'area eventi Pubblicizzare un evento di cultura digitale sul sito di Pane e Internet

Chiunque organizzi un evento di cultura digitale e sia interessato a promuoverlo sul sito di Pane e Internet può scrivere all’indirizzo comunicazione@paneeinternet.it. Se si ha intenzione anche di proporre il format dell’evento per eventuali repliche presso i Punti PEI o in altri territori dell’Emilia-Romagna, si rimanda alla voce successiva.

Area Eventi Puntina indicante l'area eventi Partecipare a eventi di cultura digitale

Tutti gli eventi di cultura digitale in calendario sono segnalati nella mappa dei corsi.

Per informazioni sulle modalità di partecipazione agli eventi è possibile contattare i promotori, puntualmente indicati nelle singole schede.

Area Eventi Puntina indicante l'area eventi Proporre un evento di cultura digitale

Chi si occupa e/o è esperto di tematiche legate al mondo digitale e di Internet può proporre uno o più tipologie di iniziative di cultura digitale realizzabili presso i Punti PEI o in generale in Emilia-Romagna. Per farlo si prega di compilare la seguente scheda e inviarla all’indirizzo grazia.guermandi@regione.emilia-romagna.it. Se accettate e validate, le schede verranno inserite nell’elenco delle inziative di cultura digitale e saranno consultabili da chiunque interessato.

Area Eventi Puntina indicante l'area eventi Informarsi sulle tipologie di eventi di cultura digitale realizzabili nei territori

Sul nostro sito è disponibile un elenco di iniziative di cultura digitale realizzabili nei territori. L’elenco è alimentato con il contributo di chiunque interessato e tutte le iniziative inserite sono validate dallo staff di Pane e Internet. In alcuni casi, sono già state realizzate nei Comuni dell’Emilia-Romagna.
L’elenco può essere consultato secondo le seguenti chiavi di ricerca: tipologia, tema trattato e destinatari. Ogni scheda descrive sinteticamente le iniziative e fornisce i recapiti cui fare riferimento per approfondire e valutare la possibilità di realizzarle nel proprio territorio.

Area Promozione Fumetto indicante l'area promozione Chiedere materiali di comunicazione per promuovere le attività nei territori

Gli enti che organizzano attività di attività di formazione, facilitazione e cultura digitale in autonomia possono chiedere la realizzazione di materiali promozionali – tra cui ad esempio locandine, volantini o news – al Centro Servizi.

Per ulteriori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo comunicazione@paneeinternet.it.

Il progetto
  • Pane e Internet
  • La governance
I partner
Il Centro Servizi
  • Servizi ai Punti Pei
  • Servizi ai territori
  • Contatti
  • English Version
I Punti Pei
  • Punto Pei Alto Ferrarese
  • Punto Pei Modena
  • Punto Pei Pedemontan@
  • Punto Pei Rimini
  • Punto Pei Terre Estensi
  • Punto Pei Bassa Romagna
  • Punto PEI Frignano
  • Punto PEI S. Lazzaro-Molinella
  • Punto PEI Cesena
  • Punto PEI Piacenza
  • Punto PEI Bologna Santo Stefano
  • Punto PEI Reggio Emilia
Corsi, facilitazione ed eventi
  • La mappa
Materiali didattici
News
  • Dal centro Servizi
  • Dai Punti Pei
Newsletter
  • Iscriviti
Come fare per
  • Attivare un Punto PEI
  • Organizzare corsi
  • Partecipare ai corsi
  • Esprimere il proprio gradimento dopo avere partecipato a un corso PEI
  • Apprendere on-line
  • Proporsi come docente
  • Attivare la facilitazione digitale
  • Fruire del servizio di facilitazione
  • Proporsi come facilitatore
  • Segnalare un evento
  • Partecipare agli eventi
  • Proporre un evento
  • Informarsi sulle tipologie di eventi di cultura digitale realizzabili nei territori
  • Promuovere le attività
crediti | contatti | policy privacy | note legali | area riservata